Costruisci la tua carriera nel risparmio gestito

Con il Salone del Risparmio 2023 si è conclusa la settima edizione di ICU - Il tuo Capitale Umano, il programma promosso da Assogestioni che si propone di avvicinare i giovani a una carriera nel risparmio gestito.

Un’occasione dedicata a neolaureati e laureandi con competenze di tipo gestionale, economico, giuridico e quantitativo per conoscere le opportunità lavorative offerte dall’industria del risparmio gestito in Italia ed entrare in contatto diretto con le principali società del settore.

Rivivi la conferenza che si è tenuta giovedì 18 maggio al Salone del Risparmio di Milano

 

 

 
 
 

COME FAR FRUTTARE IL TUO CAPITALE UMANO
ED OTTENERE UNO STAGE IN UNA SOCIETÀ DI GESTIONE

La volontà delle SGR di investire nel futuro e nello sviluppo del proprio capitale umano si riconferma anche in questo periodo denso di nuove sfide. Le società hanno confermato il proprio programma di stage e, per individuare i giovani talenti da inserire nei propri organici, stanno consultando il database del progetto ICU - Il tuo Capitale Umano, programma ideato e promosso da Assogestioni.

Per candidarsi agli stage, aperti a studenti, laureandi e neolaureati, è necessario caricare il proprio CV sul presente sito.

 

Il tirocinio – carica il tuo CV

Caricando il tuo CV su questo sito entrerai a fare parte della banca dati a cui le Società di Gestione del Risparmio (SGR) potranno attingere per le proprie ricerche di personale e per selezionare i partecipanti ai nuovi stage che le SGR aderenti mettono a disposizione del programma Il tuo Capitale Umano nel 2023.

Il tirocinio offre un’opportunità unica per entrare nella realtà di una società di gestione e capire le diverse aree di attività e le competenze richieste; ciascuna società di gestione propone un proprio programma di tirocinio finalizzato a far conoscere la propria realtà aziendale e il settore e seleziona autonomamente, a partire dalla base dati del Programma, i candidati da invitare ai colloqui di selezione.

I tirocini potranno svolgersi in Italia o presso le sedi estere delle Società ed avranno durata indicativa di 6 mesi.

Per partecipare alla selezione registrati sul sito e carica il tuo CV